Abbronzatura sicura: i nostri consigli
Abbronzatura sicura: i nostri consigli
Con l’estate ormai vicina viene voglia di esporsi al sole e, come ogni anno, arriva il momento dei consigli per un’abbronzatura sicura.
L’esposizione al sole deve essere un’esperienza piacevole e rilassante, senza rischi o intoppi. Per questo motivo, è fondamentale prendere precauzioni per garantire un’abbronzatura sicura e una pelle protetta. Il rischio è quello di incappare in fastidiose scottature, ma non solo. La pelle bruciata dai raggi nocivi è anche predisposta a un invecchiamento precoce e alla comparsa di rughe e altri segni del tempo.
Ecco la nostra guida all’abbronzatura sicura: una serie di consigli da seguire sempre, sia al mare che in montagna ma anche in città. Ricordiamo, infatti, che la pelle del viso e del corpo deve essere costantemente protetta dai raggi solari.
Abbronzatura sicura e creme solari
Sapere come scegliere la crema solare perfetta è fondamentale. La scelta di una protezione solare adeguata permette alla pelle di non bruciarsi e di essere costantemente protetta. Per questo motivo è utile approfondire il concetto di fattore di protezione solare, anche noto come SPF. Si tratta del grado di protezione che una crema solare riesce a garantire con i raggi UVB, dirattemante responsabili delle scottature.
Possiamo dire, quindi, che l’SPF rappresenta la capacità della protezione solare di garanture un’esposizione sicura al sole. In questo modo si limita la possibilità di bruciarsi rispetto alla pelle non protetta. Per capire il concetto facciamo un esempio pratico. Una pelle senza protezione ci impiega circa 10 minuti per bruciarsi al sole. Se si utilizza, invece, una crema solare con SPF 30 il tempo di esposizione al sole diventa di 300 minuti.
Ricordiamo che esistono anche i raggi UVA, che sono quelli che provocano l’invecchiamento precoce della pelle del viso e del corpo. Per proteggersi in questo caso l’SPF non è sufficiente. In questo caso è consigliabile scegliere una protezione solare ad “ampio spettro” in grado di proteggere anche dai raggi UVA e dai loro effetti.
A questo punto vale la pena ricordare anche un altro consiglio: la crema solare va riapplicata con regolarità e in particolare dopo il nuoto o l’eccessiva sudorazione, per mantenere un’efficace protezione.
Bisogna anche selezionare la crema solare adatta alla propria tipologia di pelle. Questo perché la formula più adatta migliora anche le performance. Una pelle secca esposta al sole, infatti, avrà bisogno di maggiore idratazione così come una pelle grassa preferirà una texture più secca e leggera.
Scopriamo quali sono gli altri consigli da seguire per ottenere un’abbronzatura sicura.
Come esporsi correttamente al sole
La scelta del momento giusto per esporsi al sole è fondamentale per evitare danni alla pelle. Si dovrebbero sempre evitare le ore di punta per l’esposizione solare, poiché durante le ore di punta i raggi UV sono più intensi.
In questo caso, il consiglio è quello di esporsi al sole la mattina presto o dopo il tramonto, così da godersi il sole in modo più sicuro riducendo il rischio di scottature. Questo è un suggerimento che permette di non scottarsi, ma anche di proteggere la pelle dai danni peggiori che il sole può fare.
Non esagerare con l’esposizione al sole, anche se si utilizza una protezione solare. Troppo sole può danneggiare la pelle e aumentare il rischio di invecchiamento precoce e cancro della pelle. Alternare momenti all’ombra e sotto l’ombrellone può aiutare a ridurre l’esposizione e mantenere la pelle protetta.
Un altro consiglio da non sottovalutare mai è quello dell’idratazione. Si tratta di un suggerimento che vale a 360°. Se da un lato è fondamentale scegliere una crema solare idratante per alleviare lo stress di una pelle esposta al sole, dall’altro è importante anche l’idratazione che si ottiene bevendo molta acqua. Quello che si deve sempre evitare è la secchezza, perché favorisce le bruciature.
Con questi semplici consigli, ottenere un’abbronzatura sicura è più facile ed è importante tenerli sempre a mente prima di esporsi al sole.