Come scegliere le creme solari: consigli e informazioni utili 2023
Come scegliere le creme solari: consigli e informazioni utili 2023
Le creme solari hanno un compito importante: prevenire le scottature e i danni lungo termine da raggi UV. Non solo, perché aiutano ad avere un’abbronzatura sana e dorata. Sapere come scegliere le creme solari in base alle proprie esigenze potrebbe essere complicato, ma grazie a questi consigli la scelta potrebbe essere più semplice. Ecco, quindi, come scegliere i solari in base al loro SPF alla capacità di idratazione della pelle, nonché alcuni consigli per una protezione solare efficace.
Cos’è l’SPF e perché è importante?
Cos’è l’SPF e perché questa sigla è così importante? Avere le idee chiare su questo dettaglio, su quello che potrebbe sembrare solo un numero, permette di scegliere la crema solare più idonea per la propria tipologia di pelle.
Quando parliamo di SPF intendiamo il Sun Protection Factor ossia il fattore di protezione solare. Si tratta di un numero molto importante, che spesso si sottovaluta. Indica la capacità della crema solare di proteggere la pelle dai raggi solari. Più l’SPF è alto e maggiore è la capacità di protezione dai raggi solari. Per questo motivo è importante scegliere un SPF adeguato così da avere una protezione solare efficace.
Tipologia di pelle e fototipo: come scegliere le creme solari
In commercio si trovano tantissime creme solari molto valide, ma quello che conta è sapere come scegliere quella perfetta per la propria pelle. La prima cosa da sapere è che le creme solari con SPF tra 30 e 50+ permettono di avere una protezione da alta a molto alta.
Conoscere il proprio fototipo di pelle permette di individuare l’SPF giusto. Il fototipo 1 comprende chi ha pelle chiara e capelli biondi o rossi. In questo caso è preferibile scegliere un fattore di protezione solare molto alto e si consiglia un 50+. Chi ha le caratteristiche del fototipo 2 ossia pelle chiara e capelli castani o biondi dovrebbe optare tra un SPF 50+ e un SPF 30 che garantisce una protezione alta. Il fototipo 3 con capelli biondo scuro e/o pelle sensibile e il fototipo 4 con capelli castani e pelle moderatamente sensibile possono scegliere un SPF tra 25 e 15, ossia una protezione media. Il fenotipo 5 e 6 possono scegliere un SPF basso compreso tra 10 e 6.
Riassumendo:
Fototipo | Descrizione | Protezione consigliata |
---|---|---|
Fototipo 1 | pelle chiara e capelli biondi o rossi | 50+ |
Fototipo 2 | pelle chiara e capelli castani o biondi | tra un SPF 50+ e un SPF 30 |
Fototipo 3 | biondo scuro e/o pelle sensibile | SPF tra 25 e 15 |
Fototipo 4 | capelli castani e pelle moderatamente sensibile | SPF tra 25 e 15 |
Conosciamo le radiazioni solari
Nel momento della scelta e dell’acquisto di creme solari è necessario controllare anche l’efficacia contro i raggi solari. Conosciamo da vicino le radiazioni solari che sono classificate in base alla lunghezza d’onda. In particolare è importante parlare dei raggi ultravioletti (UV) che sono quelli che raggiungendo il derma riescono ad avere un effetto negativo sui tessuti.
I raggi UV a loro volta si differenziano in raggi UVA, UVB e UVC.
I raggi UVA sono quelli che penetrano in profondità e che vanno a innescare il rilascio della malanina dai melanociti. Si deve considerare che questi sono presenti anche quando non c’è il sole, durante le giornate nuvolose. I danni da raggi UVA non sono visibili nell’immediato e si possono ridurre con filtri solari, con occhiali da sole e con indumenti protettivi come cappelli a tesa larga.
I raggi UVB sono molto più dannosi e sono considerati come potenzialmente cancerogeni e i raggi UVC lo sono ancora di più, anche se vengono schermati dall’ozono e solitamente non raggiungono il suolo.
Una crema solare valida deve proteggere dai raggi UVA e UVB. Si tratta di un elemento fondamentale e per scoprire se il prodotto sia quello giusto o meno da questo punto di vista basta leggere sulla confezione, dato che il dettaglio deve essere chiaramente indicato.
Suggeriamo anche di prestare attenzione agli ingredienti del prodotto. In primis attenzione alle sostanze a potenziale rischio cutaneo e allergeni. Il rischio è quello di avere un rush cutaneo se si sceglie un prodotto sbagliato che, invece di proteggere, peggiora la situazione.
Altri consigli su come scegliere le creme solari e proteggersi dal sole
Oltre alla scelta dei solari è utile seguire altri consigli necessari per garantire una protezione solare efficace. In primo luogo, dopo aver scelto la migliore crema solare per le proprie esigenze è necessario imparare ad applicarla.
La crema solare va applicata adeguatamente su tutte le aree del corpo che sono esposte al sole. Non bisogna lesinare sulla quantità di prodotto che deve essere adeguata. La quantità di crema solare raccomandata è di circa un quarto di cucchiaino per ogni area del corpo.
Altro consiglio valido è quello di riapplicare il solare ogni 2 ore così da mantenere sempre attiva la protezione. Se si suda in maniera copiosa o si entra in acqua è necessario riapplicare la crema anche prima delle 2 ore, così da garantire una protezione continua.
Anche una regola di buonsenso può aiutare a proteggere la pelle. Quello che sembra un consiglio delle nonne è sempre valido: bisogna evitare l’esposizione al sole durante le ore più calde della giornata e questo ha un fondamento scientifico da non sottovalutare. Durante queste ore, infatti, i raggi UV sono più intensi e questo nasconde un periodo. Questo consiglio è strettamente collegato al succesivo. Cercare l’ombra, quando possibile, permette di ridurre l’esposizione al sole e offre una protezione naturale dai raggi UV.
Come scegliere la crema solare: i vari prodotti
Esistono solari in crema o solari in spray. Queste due sono le tipologie più vendute al momento e anche le più apprezzate.
Quale preferire? Naturalmente la scelta deve essere effettuata in base a quelle che sono le proprie preferenze personali. Di sicuro il solare in spray risulta essere più pratico poiché si può spruzzare in maniera uniforme e successivamente massaggiare il prodotto.
C’è chi preferisce la più classica crema solare che va applicata sulla pelle e poi stesa. Quello che conta è la crema o lo spray vengano applicati nella dose consigliata e in maniera corretta, a prescindere dalla tipologia che si preferisce.