Contorno occhi antirughe: tipologie e come scegliere

crema contorno occhi antirughe

Contorno occhi antirughe: tipologie e come scegliere

Data
04/11/2022
Tempo di lettura

Il contorno occhi antirughe è essenziale in una beauty routine quotidiana. Vietato pensare che sia un prodotto adatto solo alle pelli mature perché esistono anche ottimi prodotti per prevenire le rughe del contorno occhi.

Cos’è il contorno occhi

La zona del contorno occhi è estremamente delicata e va curata con dei prodotti adatti, che cambiano con l’avanzare dell’età. Il sottile strato di pelle è quotidianamente sottoposto a stress: le emozioni e la mimica facciale, gli sbalzi caldo-freddo, la stanchezza e gli anni che passano sono tutti fattori che ne peggiorano l’aspetto.

Proprio per questo è necessario trattare la zona perioculare con i prodotti più indicati, facendo in modo di non trascurarla. Un contorno occhi segnato andrà inevitabilmente a spegnere lo sguardo, togliendo al volto luminosità ed espressività.

Ancor prima di scegliere le migliori creme occhi antirughe è utile capire cos’è il contorno occhi.

Come detto, la cute della zona perioculare è sottile. Parliamo di 0,3 millimetri e questo ci fa capire che va trattata con le dovute attenzioni.

Sono quasi del tutto assenti le ghiandole sebacee e sudoripare e questo si traduce con una maggiore secchezza della zona che, tra l’altro, è segnata anche dalla poca presenza di collagene, fibre elastiche e grasso sottocutaneo.

Questo ci fa capire che la zona perioculare è tendenzialmente secca e propensa a ristagno di liquidi. Tutto ciò si traduce in borse, rughe di espressione e nelle tanto temute occhiaie.

Rughe e altri inestetismi della zona perioculare

Gli inestetismi del contorno occhi sono, quindi, dietro l’angolo. L’avanzare dell’età porta con sé le prime rughe di espressione che vanno prevenute o trattate a seconda del caso.

Per capire il fenomeno è utile conoscere la zona. Il contorno occhi vede la presenza di 20 muscoli che sono funzionali alla nostra mimica facciale e che, quindi, vengono quotidianamente sottoposti a movimenti e stress.

Cosa comporta tutto questo? Zampe di gallinarughette pieghe di vecchiaia che si concentrano tanto ai lati quanto sotto agli occhi.

Le rughe della zona perioculare conferiscono immediatamente un aspetto più vecchio, stanco e affaticato. Per questo motivo è necessario ricorrere a un contorno occhi antirughe specifico per la propria età e per la condizione della zona.

Altri inestetismi che devono essere combattuti sono borse e occhiaie. Le occhiaie peggiorano con il passare dell’età e questo perché dipendono da un progressivo rallentamento del microcircolo, tanto venoso quanto linfatico, nella zona. I liquidi che si depositano nella zona vanno a creare quella tipica ombra bluastra che caratterizza le occhiaie e che diventa sempre più marcata con gli anni.

Le borse, invece, indicano un gonfiore della zona che diventa sempre più evidente con l’avanzare dell’età.

Da quanto detto emerge chiaramente che la zona del contorno occhi deve essere trattata con prodotti antirughe e in grado di contrastare l’invecchiamento cutaneo, soprattutto quello precoce. Avere un contorno occhi curato e idratato significa avere uno sguardo luminoso, maggiormente espressivo e rilassato.

Come scegliere il contorno occhi antirughe

Se per le creme viso facciamo attenzione alla tipologia di pelle, quando parliamo di contorno occhi dobbiamo pensare all’intestetismo che vogliamo prevenire o curare. Va sempre ricordato che si tratta di una zona molto sensibile e questo significa che è necessario acquistare prodotti di qualità e testati.

Un buon trattamento antiage del contorno occhi dovrebbe iniziare prima dei 30 anni. In questo modo si potranno prevenire le prime rughe di espressione e ritardare il processo di invecchiamento della zona.

Quali contorno occhi antirughe preferire? La domanda è lecita, soprattutto alla luce del fatto che sul mercato esistono migliaia di prodotti. Alcuni di essi promettono miracoli, altri funzionano e danno risultati concreti.

Per la scelta, quindi, è necessario valutare la composizione delle creme per la zona perioculare. Alcuni principi attivi permettono di ottenere un effetto antiage molto forte.

Il primo obiettivo è quello di idratare la pelle del contorno occhi, che deve essere anche nutrita. Importanti, quindi, le sostanze elasticizzanti che devono essere accompagnate da sostanze antiossidanti. Molto bene, quindi, vitamina C vitamina E ma anche il coenzima Q10. 

Importanti anche i principi attivi botox-like. Proprio come il botox, hanno un’azione sui muscoli mimici ma senza bisogno di fare le cosiddette “punturine“.

Tipologie di contorno occhi antirughe

Formula cremosa, gel, siero: le tipologie di contorno occhi antirughe sono differenti e ciascuna ha dei vantaggi. Quello che bisogna capire è quando usare il contorno occhi e quale formula preferire in base alle esigenze.

Facciamo il punto della situazione:

  • Formula cremosa: questa tipologia punta a aumentare la compattezza e l’idratazione. L’obiettivo? Minimizzare prime rughe e zampe di gallina ma anche quello di decongestionare le borse. Solitamente hanno una composizione ricca di principi attivi
  • Formulazione siero: rispetto alle creme, questi contorno occhi hanno una texture leggera e gelatinosa. L’obiettivo è quello di andare a idratare il contorno occhi e la formulazione permette a questi prodotti di penetrare più facilmente
  • Formula gel: questa tipologia ha una consistenza gelatinosa che piace moltissimo, soprattutto alle più giovani. Si tratta di un prodotto versatile e semplice da utilizzare, che si applica e asciuga facilmente

Il contorno occhi antirughe va utilizzato quotidianamente e preferibilmente due volte al giorno. In alcuni casi, soprattutto quando si è ancora nella fase di prevenzione, si può alternare un prodotto più leggero ma idratante al mattino con uno più ricco e antirughe la sera.

Ogni pelle ha le sue esigenze ed è per questo che nella costruzione della skincare routine è necessario scegliere il contorno occhi antirughe più indicato per la propria situazione. In commercio ci sono moltissimi contorno occhi antirughe nelle diverse formulazioni. Scegliere non è mai stato così semplice, poiché è possibile acquistare i prodotti che più sono in linea con le proprie abitudini.

Quello che conta è utilizzare i contorno occhi antirughe sin da subito perché, come spesso si dice, prevenire è meglio che curare e questo vale soprattutto per tutto ciò che serve a combattere la battaglia contro rughe e segni del tempo.