Cura della pelle matura: tutto quello che c’è da sapere nel 2023

cura della pelle matura

Cura della pelle matura: tutto quello che c’è da sapere nel 2023

Categoria
Data
23/11/2022
Tempo di lettura

La cura della pelle matura richiede molte attenzioni e dei prodotti specifici. Con il passare degli anni, la pelle del viso tende a diventare sempre più fragile e delicata. Risulta più evidente la perdita di tono e fanno la loro comparsa i segni del tempo e le rughe.

Sebbene sia un processo fisiologico è possibile curare la pelle matura con prodotti specifici e utili per rallentare l’invecchiamento cutaneo, ridonando al viso freschezza e un aspetto più tonico e riposato.

Gli effetti dell’invecchiamento sulla pelle del viso

Prevenzione e cura delle rughe passano dalla conoscenza di quelli che sono gli effetti dell’invecchiamento sulla pelle del viso. Per questo motivo è utile approfondire l’argomento, così da riuscire a scoprire quali prodotti utilizzare per la cura della pelle matura.

Come detto, alla base dell’invecchiamento della pelle del viso c’è la perdita di elasticità cutanea. Man mano che passano gli anni la pelle diventa sempre più secca e segnata.

Le cause dell’invecchiamento cutaneo sono diverse. Di sicuro il tempo che passa è la prima causa, ma anche l’esposizione al sole, la mimica facciale e la riduzione della quantità di grasso sottocutaneo non sono da sottovalutare.

Nascono così le prime rughe che solitamente interessano frontezona del contorno occhi. Queste due zone sono le più stressate dai movimenti del viso e sono anche le prime a segnarsi. Con il passare del tempo, poi, le rughe compaiono anche sul resto del viso. Ecco, quindi, che compaiono le rughe peri orali e quelle del solco naso genieno.

Molte donne, guardandosi allo specchio, sono spaventate dagli effetti del tempo che passa. La pelle segnata, le labbra assottigliate, la forza di gravità che spinge i tessuti sempre più giù. In tante cercano una soluzione per rallentare l’effetto dell’invecchiamento.

Ma si può prevenire l’invecchiamento del viso? La risposta è affermativa. Oltre ai prodotti perfetti per la cura della pelle matura, che sono da inserire nella propria skincare quotidiana, è necessario fare propri alcuni concetti.

Come spesso si dice, la migliore prevenzione che si può attuare è quella che parte da un cambio di stile di vita. C’è bisogno di mangiare e dormire meglio, di fare esercizio fisico e di seguire uno stile di vita quanto più equilibrato possibile.

La pelle potrà solo giovare di tutte queste attenzioni che, è bene ricordarlo, devono sempre essere unite a una buona idratazione. Senza l’acqua il nostro corpo si ferma e di conseguenza invecchia prima.

Prendersi cura della propria pelle è sempre molto importante e questo vale soprattutto quando gli anni iniziano a farsi sentire. Per questo consigliamo anche di proteggere la pelle durante l’esposizione al sole, di utilizzare sempre la protezione solare (anche in inverno e anche in città), di utilizzare apposite creme, di smettere di fumare. Il fumo, al pari dei raggi UVA e UVB, è uno degli elementi che danneggia di più la pelle.

Prodotti per la cura della pelle matura

Quali sono gli ingredienti per la cura della pelle matura che non possono mancare nelle creme e prodotti specifici?

Le creme per pelli mature devono essere idratanti e nutrienti. Un valido esempio è la Crema viso idratante Anti-Age Repechage pensata proprio per pelle matura. Al suo interno solo i migliori ingredienti per attenuare le rugheVitamine E, B1 e B2 vengono accompagnate da squalene e da niacina, calcio e ferro. Il tutto su una base super idratante e contenente diverse tipologie di burro.

Un mix perfetto per la pelle matura, che va ricercato in tutti i prodotti che andranno a comporre la skincare routine. Sarà utile costruire un proprio piano d’attacco alle rughe che deve comprendere tutti i prodotti principali dal detergente viso al contorno occhi.