Decotti Tisanoreica e il Metodo DECOTTOPIA 

La Decottopia, con la quale si ottengono i Decotti Tisanoreica, è un antico metodo di estrazione e mantenimento dei principi attivi di almeno dieci piante in forma liquida senza l’utilizzo di:

  • alcool
  • zuccheri
  • conservanti
  • glutine

I Decottopirici sono nati per “Curare la salute prima ancora della malattia. Bilanciare ciò che manca. Non sbilanciare ciò che è in armonia”. 

Sono questi i tre cardini di un antico sapere nato secoli fa da una dinastia di erboristi che ha rielaborato e perfezionato un metodo presente nel ‘500 presso le minoranze protestanti delle Langhe piemontesi. 

Contro ogni apparenza fonetica “Decottopia®” non si riferisce ai “decotti”, ma deriva la propria radice dal greco “deka” (dieci), per significare il “metodo delle dieci piante”.

Infatti, mentre la fitoterapia tradizionale, per evitare possibili antagonismi, abitualmente non accosta più di tre o quattro piante, i Decotti Tisanoreica ne utilizza almeno dieci. (ne ho parlato anche in questo articolo del blog: “Decotti Tisanoreica: quali sono e come utilizzarli“)

Una volta selezionato il mix di dieci (o più) piante officinali si estraggono i principi attivi con procedimenti dolci, quali l’infusione, la macerazione e la decozione. L’estratto viene poi concentrato in forma liquida. Il risultato è un prodotto straordinariamente puro e naturale non solo nella formulazione, ma anche nei processi di lavorazione e di conservazione. 

Gli Estratti d’erbe all’interno dei Decotti Tisanoreica si adattano perfettamente alla Dieta Tisanoreica® perché interagiscono positivamente con la chetosi, dimostrandosi preziosi alleati durante le diverse fasi della dieta. Sarebbe però errato pensare che gli integratori della Decottopia si possano usare soltanto in dieta.

I Decotti Tisanoreica sono integratori alimentari proposti per migliorare lo stato nutrizionale, ottimizzando la condizione di benessere generale e favorendo le funzioni fisiologiche dell’organismo. Per questo sono ideali anche per chi non intende intraprendere un protocollo dietetico, ma soltanto sentirsi bene. 

LO SAPEVI?

I DECOTTI TISANOREICA SONO INTEGRATORI ALIMENTARI NOTIFICATI AL MINISTERO DELLA SALUTE.

IL PROCEDIMENTO DI PREPARAZIONE DELLA DECOTTOPIA

ESTRAZIONE: l’unico agente di estrazione utilizzato è l’acqua. Nessun solvente chimico.

Diverse TECNICHE ESTRATTIVE vengono usate a seconda della parte di pianta trattata:

  • INFUSIONE: Utilizzata per estrarre droghe da tessuti delicati (fiori e foglie) che cedono facilmente il contenuto in principi attivi al solvente o che contengono principi attivi non alterabili al calore. L’acqua bollente (80-90°C) viene versata sulla droga (rapporto droga/acqua=5-10/100), rimanendone in contatto per un periodo più o meno lungo. Dopo il raffreddamento completo, si filtra e si porta il filtrato alla massa prescritta con acqua calda.
  • DECOZIONE: Utilizzata per droghe di natura compatta come legni, cortecce, radici e semi, poco permeabili, non aromatiche e non termolabili, che cedono difficilmente i principi attivi. La droga, posta in acqua fredda, viene portata alla Temperatura di ebollizione (100°C) (rapporto droga/acqua = 1 -2/100) per un determinato periodo di tempo, accertandosi che la quantità di acqua rimanga costante (si utilizza infatti un coperchio). Si filtra il tutto a caldo.
  • MACERAZIONE: Utilizzata soprattutto per le droghe contenenti mucillagini (altea, lino, psillio..) o per quelle droghe dalle quali si vuole ottenere un estratto con un contenuto basso di alcune sostanze indesiderate. L’acqua utilizzata è a temperatura ambiente e viene messa a contatto con la droga opportunatamente sminuzzata, frantumata o polverizzata per diverse ore, agitando più volte (almeno 3 volte al dì) il tutto. Dopo la filtrazione è possibile abbattere le cariche batteriche portando brevemente a ebollizione il macerato.
decotti-tisanoreica

COME CONSERVARE GLI INTEGRATORI DEI DECOTTI TISANOREICA

I contenitori in vetro garantiscono la miglior conservazione del prodotto e l’igiene. Gli integratori della Decottopia devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto prima dell’apertura, e in frigorifero una volta aperti, assicurandosi di consumare il prodotto entro 30 giorni. 

COME CONSUMARE GLI INTEGRATORI DELLA DECOTTOPIA 

  • Gli integratori della Decottopia possono essere consumati caldi o freddi, diluiti in acqua o concentrati, in base al tipo di estratto. 
  • Le modalità di assunzione sono specifiche per ogni prodotto della Decottopia, quindi alcuni si utilizzeranno dopo i pasti, altri prima di coricarsi e altri ancora nell’arco della giornata. 
  • È consigliabile non assumere integratori della Decottopia con effetto contrario (ad esempio un tonico e un rilassante) contemporaneamente. 
  • È possibile utilizzare gli integratori della Decottopia per periodi prolungati, vista la sicurezza del prodotto.

RIASSUMENDO… LE CARATTERISTICHE DEGLI INTEGRATORI DELLA DECOTTOPIA 

  • Fitocomplesso 
  • Senza conservanti, senza zuccheri, senza alcol, senza glutine 
  • Nessun effetto collaterale alle dosi consigliate 
  • Presenza di minimo dieci estratti di piante con effetto sinergico 
  • Estrazione che avviene utilizzando solamente acqua a varie temperature 
  • Marchio identificativo, segno di autenticità del prodotto sul tappo 
  • Contenitori di vetro scuro 
  • Vietata l’assunzione in allattamento (tranne l’integratore Decottopia Mamma Più) 
  • Vietata l’assunzione in gravidanza 

PIANO PERSONALIZZATO

Non sai quali sono i prodotti più adatti alle tue esigenze?

Non preoccuparti, compila il form cliccando su questo link ed entro 24 ore ti invierò un programma personalizzato!