Maschera esfoliante viso: quando utilizzarla e come sceglierla
Maschera esfoliante viso: quando utilizzarla e come sceglierla
Una maschera esfoliante viso è uno step fondamentale in una skincare routine che si rispetti. Ne esistono molte tipologie e tanti sono i prodotti in commercio.
Tuttavia è importante capire come scegliere una maschera esfoliante viso in linea con la propria tipologia di pelle e con le proprie esigenze.
Esfoliazione: cos’è e a cosa serve
L’esfoliazione cutanea è necessaria per eliminare le cellule morte dal viso. In inglese questo step è conosciuto come peeling e prevede formalmente l’asportazione del primo strato corneo.
La prima cosa da sapere è che la pelle di autoesfolia e questo è un fenomeno del tutto naturale. Naturalmente se si desidera accelerare il processo di esfoliazione si possono utilizzare dei prodotti specifici come una maschera esfoliante viso.
I prodotti in questione permettono di avere una pelle più pulita in maniera veloce, così da preparare la pelle per i vari step successivi. Ogni prodotto applicato su una pelle pulita e senza cellule morte riesce a penetrare al meglio nella pelle diventando più efficace.
Ma a cosa serve l’esfoliazione nello specifico? Questo passaggio è imprescindibile per la pelle del viso. Permette di tenere sotto controllo la comparsa delle impurità, tra cui punti neri e brufoli. Non solo. L’esfoliazione velocizza la produzione di elastina e di collagene che permette di avere una pelle più sana, compatta e dall’aspetto più giovane. Si velocizza, così, anche il rinnovamento cellulare.
Con l’avanzare dell’età questi effetti sono sempre più importanti, poiché una pelle luminosa permette di apparire più giovani.
A questo punto bisogna sapere che esistono due tipologie di esfolianti: chimici e meccanici. La scelta di una tipologia o dell’altra è da fare in base alle proprie esigenze, ricordando che è necessario non esagerare con l’esfoliazione.
Maschera esfoliante viso: cosa c’è da sapere
A cosa serve una maschera esfoliante viso? Con il tempo e con gli agenti atmosferici la pelle perde luminosità.
Gli esfolianti viso e, in particolare le maschere, permettono di eliminare le cellule morte andando ad agire in maniera molto delicata. Inoltre permettono una detersione profonda che agisce sia sulle tracce di make-up e inquinamento. Naturalmente tutto questo stimola il turnover cellulare permettendo alla pelle del viso di apparire più giovane.
Solitamente le maschere esfolianti hanno un elemento che va a fare uno scrub alla pelle ed è importante selezionare solo prodotti che siano delicati. Ad esempio, dei delicati grani di riso come nella maschera 1 minuto Repechage che è una delle migliori e più efficaci tra quelle in commercio.
L’agente esfoliante, in questo caso i grani di riso, svolge una azione meccanica che permette di rimuovere il primo strato di cute.
Quando usare una maschera esfoliante viso
La domanda, a questo punto, è quando usare una maschera esfoliante viso. Naturalmente ogni pelle ha le sue esigenze e questo tipo di prodotto può essere utilizzato per ogni tipologia di pelle.
Il consiglio, però, è quello di scegliere sempre un esfoliante viso non troppo aggressivo, da utilizzare una volta a settimana. In alcuni casi e in presenza di pelli più sensibili è preferibile utilizzare l’esfoliante viso ogni due settimane.
Va ricordato anche che dopo aver utilizzato questa tipologia di maschera è necessario idratare la pelle del viso per bilanciare l’effetto. L’esfoliazione agisce anche sulla produzione di sebo ed è per questo che è necessario riequilibrare la situazione della pelle del viso.
Scegliere i prodotti migliori e sapere come e quando utilizzarli permette di avere una pelle sana, idratata, luminosa e bella da vedere nonché più giovane e radiosa.
Quando usare una maschera esfoliante viso
La domanda, a questo punto, è quando usare una maschera esfoliante viso. Naturalmente ogni pelle ha le sue esigenze e questo tipo di prodotto può essere utilizzato per ogni tipologia di pelle.
Il consiglio, però, è quello di scegliere sempre un esfoliante viso non troppo aggressivo, da utilizzare una volta a settimana. In alcuni casi e in presenza di pelli più sensibili è preferibile utilizzare l’esfoliante viso ogni due settimane.
Va ricordato anche che dopo aver utilizzato questa tipologia di maschera è necessario idratare la pelle del viso per bilanciare l’effetto. L’esfoliazione agisce anche sulla produzione di sebo ed è per questo che è necessario riequilibrare la situazione della pelle del viso.
Scegliere i prodotti migliori e sapere come e quando utilizzarli permette di avere una pelle sana, idratata, luminosa e bella d