Pelle secca viso: cause e prodotti da utilizzare

pelle del viso secca crema

Pelle secca viso: cause e prodotti da utilizzare

Categoria
Data
19/10/2022
Tempo di lettura

Avere un problema di pelle secca del viso non è così raro ed è per questo che spesso si va alla ricerca di suggerimenti e di prodotti specifici.

La prima cosa da fare quando si ha un problema di pelle secca è valutare le possibili cause. Qual è il grado di idratazione della pelle del viso e quali creme si utilizzano? Spesso rispondere a queste domande porta alla risoluzione del problema.

Pelle secca del viso: le cause

Ricordiamo che la pelle è un organo ed è deputata alla protezione del nostro organismo. La pelle secca, quindi, potrebbe essere la spia di qualcosa che non va ed è necessario individuarne immediatamente le cause.

Trovare una cura per la pelle secca del viso non è solo ed esclusivamente una questione estetica, ma anche di benessere a tutto tondo.

Quali sono le cause della pelle secca del viso? Diciamolo subito: non ne esiste solo una e non sempre è facile identificarle. Possimo però dire che la pelle sana, in una condizione di normalità, viene protetta da acqua e lipidi che vanno a costituire una barriera idrolipidica che ha il compito di trattenere l’idratazione e fungere da protezione.

Se questa pellicola viene intaccata, allora la funzione della barriera viene progressivamente meno e si nota che la pelle diventa sempre più secca. Cosa sta succedendo? La pelle perde idratazione e questo spesso si accompagna anche ad assottigliamento e rossori sparsi.

Vale la pena, quindi, capire cosa assottiglia il film idrolipidico così da riuscire a individuare alcune delle cause di un viso con pelle secca.

Possiamo dire che c’è chi ha una propensione innata alla pelle secca, ma nella maggior parte dei casi questa condizione è indotta.

Solitamente tra le cause della pelle secca ci sono fattori ambientali. Vento, freddo, ambiente secco possono danneggiare l’epidermide andando a ridurre lo strato protettuvo. Lo stesso può fare l’utilizzo di detergenti troppo aggressivi per la pelle.

Non è raro che il problema venga causato da una errata esposizione al sole e, a tal proposito, va ricordato che la protezione solare va applicata tutto l’anno e anche nel periodo invernale.

Se a causare la secchezza della pelle del viso sono patologie dermatologiche o, ancora, alterazioni tiroidee, diabete o carenze nutrizionali è importante parlare con uno specialista per risolvere il problema alla radice curando la causa.

Volendo approfondire la correlazione tra carenze nurtizionali e pelle secca segnaliamo che spesso chi ha di questi problemi ha una carenza di vitamina A. L’ideale è garantire sempre un apporto vitaminico che sia in linea con le esigenze della pelle e dell’organismo tutto.

Sintomi della pelle secca del viso

Come riconoscere un viso con pelle secca? Quando la pelle perde l’idratazione diventa ruvida e a tratti squamosa. Più acqua perde e più la situazione diventa grave tanto che in alcuni soggetti si possono verificare delle situazioni più gravi con veri e propri tagli cutanei.

Impossibile sottovalutare una situazione di questo tipo e, anzi, il consiglio è quello di intervenire subito così da evitare che la pelle secca diventi troppo secca e quindi ancora più ingestibile.

Dobbiamo sottolineare che la pelle secca del viso è spesso causa di un invecchiamento cutaneo precoce, oltre a essere un fenomeno molto fastidioso che solitamente si concentra nelle zone più delicate e critiche come guance, fronte e contorno occhi.

Viso, pelle secca e prodotti da utilizzare

Esiste una crema viso per pelle secca che sia effettivamente valida? Siamo certi che chi soffre di questo problema è alla ricerca di un prodotto in grado di risolvere la situazione.

La risposta è affermativa, ma attenzione a capire bene come scegliere la crema viso per pelle secca.

Esistono molti prodotti in commercio per pelle secca, ma è utile ricordare che ogni tipologia di pelle ha le sue esigenze e che una crema perfetta per una persona potrebbe non esserlo per un’altra. Per questo motivo, ecco una serie di consigli per la cura della pelle secca e per individuare una crema valida.

Innanzitutto, quello che è importante è mantenere l’idratazione. Una pelle idratata è meno secca e questo significa che il consiglio di bere almeno 2 litri di acqua al giorno è sempre valido. L’acqua fa bene non solo alla pelle, ma a tutto l’organismo. Altrettanto importante è l’apporto vitaminico e, quindi, il consumo di cibi che contengono vitamine. Spesso si dice che la salute comincia a tavola e non c’è nulla di più vero.

Un altro consiglio è quello di non utilizzare l’acqua calda per lavare il viso, così come è utile utilizzare saponi e detergenti non aggressivi. In commercio esistono detergenti per pelle secca e prodotti delicati per la detersione. L’obiettivo? Non alterare il film idrolipidico della pelle.

Le creme per pelle secca del viso dovrebbero avere una formula ricca e texture corposa perché il loro scopo è quello di andare a ristrutturare la pelle, donando ad essa una idratazione profonda.

Le creme con principi attivi idratanti sono da preferire, così come quelle che hanno al loro interno i migliori nutrienti per la pelle del viso. Conoscere gli ingredienti e le texture da preferire aiuta a ritrovare una pelle perfetta e idratata, che non invecchia precocemente e che sia bella da vedere.

Per la pelle secca del viso si devono scegliere creme da giorno creme da notte che abbiano al loro interno questi ingredienti:

  • acido ialuronico
  • burro di karitè
  • olio di argan
  • olio di jojoba
  • aloe
  • bava di lumaca

Sono tutti attivi indicati per ristrutturare il film idrolipidico della pelle e per mantenerlo inalterato. Niente più pelle secca del viso a favore di un incarnato nuovamente luminoso e radioso.

Possiamo assicurare che con le creme migliori anche il make up verrà meglio. Una pelle disidratata, opaca e spenta non rende bene neppure truccata. Esistono fondotinta per pelli secche e molti altri prodotti per un make up perfetto, ma se curiamo in primis la pelle il risultato sarà ottimale.

Con i consigli che abbiamo dato la pelle secca del viso non sarà più un problema e questo vale a qualsiasi età.