Studi Scientifici Tisanoreica

NEGLI ULTIMI ANNI IL CENTRO STUDI TISANOREICA E IL MECH LAB, UTILIZZANDO I PAT E LA DECOTTOPIA, HANNO PUBBLICATO SU VARIE RIVISTE SCIENTIFICHE I SEGUENTI STUDI SCIENTIFICI TISANOREICA

studi-scientifici-tisanoreica

Valutazione dell’efficacia di un protocollo per la riduzione ponderale 

Babbolin G et Al; Atti del XXXI congresso della Società Italiana di Medicina Interna, Bologna 17/10/2009 

Valutazione mediante questionario degli effetti di un integratore alimentare su autostima, efficienza fisica e infezioni 

Paoli A et Al; Atti del XXXI congresso della Società Italiana di Medicina Interna, Bologna 17/10/2009 

Utilizzo di un fitoestratto per il trattamento della stipsi 

Cenci L et Al; The Internet Journal of Nutrition and Wellness – 2009, issue 8 number 2 

Dieta ipocalorica con integrazione di fitoestratti per il trattamento del sovrappeso del breve periodo 

Cenci L et Al; Piante medicinali, Numero Speciale maggio 2010 – ISSN 1825-5086 

Antiossidanti, dieta e stile di vita: risorse d’elezione contro lo stress ossidativo 

Migliorati A et Al; Piante medicinali, Numero Speciale maggio 2010 – ISSN 1825-5086 

Dieta chetogenica con supplementazione di fitoestratti per il trattamento del diabete tipo 2 

Cenci L et Al; Atti del XXII congresso Associazione Nazionale Dietisti, Milano 20-22/05/2010 

Dieta chetogenica con integrazione di fitoestratti per la riduzione del sovrappeso nel breve periodo 

Cenci L et Al; Atti del XXII congresso Associazione Nazionale Dietisti, Milano 20-22/05/2010 

Confronto tra dieta fito-chetogenica, dieta a zona e dieta mediterranea su fattori di rischio cardiovascolari e antropometrici 

Paoli A et Al; Agro Food Ind Hi-Tech 2010, 21:24-29 

Valutazione preliminare dell’efficacia di un fitoestratto sulla funzionalità respiratoria 

Babbolin G et Al; Atti del II congresso della Società Italiana di Medicina di Genere, Padova 21- 23/10/2010 

Fitoestratti e riduzione ponderale 

Cenci L et Al; Atti del XXIII congresso Associazione Nazionale Dietisti, Milano 12-14/05/2011 

Effetto della dieta keto-mediterranea integrata con fitoestratti su riduzione ponderale, fattori di rischio cardiovascolari, compliance ed antropometria su una coorte di impiegati pubblici 

Paoli A et Al; Nutrition Journal 2011, 10:112 

Integratori alimentari e DCA 

Cenci L et Al; Atti del XXIII congresso Associazione Nazionale Dietisti, Verona 19-21/04/2012 

Casistica sull’efficacia di una dieta chetogenica integrata con fitoestratti 

Faedo A et Al; Piante medicinali, Numero Speciale giugno 2012 – ISSN 1825-5086 

Dieta chetogenica modificata con fitoestratti nella gestione del paziente con iperuricemia e alterazione del profilo epatico 

Cenci L et Al; Piante medicinali, Numero Speciale giugno 2012 – ISSN 1825-5086 

Integrazione di fitoestratti nell’ambito della dieta chetogenica: razionale scientifico? 

Faedo A et Al; Piante medicinali, Numero Speciale giugno 2012 – ISSN 1825-5086

iperproteici-ipoglucidici sulla risposta glicemica in soggetti sani 

Lodi A et Al; J Med Food 19 (11) 2016, 1-11 

Benefici dell’integrazione con acidi grassi polinsaturi (Ω-3) su alcuni fattori di rischio cardiovascolari in dieta cheto-mediterranea 

Paoli A et Al; Mar. Drugs 2015, 13, 996-1009; doi:10.3390/md13020996 

Effetti di venti giorni di dieta chetogenica su parametri metabolici e respiratori in soggetti sani 

Rubini A et Al; Lung 2015; DOI 10, 1007/s00408-015-9606-7 

Dieta chetogenica applicata all’insufficienza cardiaca 

Cenci L et Al; Atti del congresso nazionale della“Società Italiana Nutrizione Parenterale ed Enterale”Milano il 23-25 novembre 2017 

Utilizzo della dieta chetogenica nella riduzione del rischio anestesiologico e chirurgico 

Cenci L et Al; Minerva Gastroenterol Dietol. 2018 Mar; 64(1):84-93 

Effetti della dieta chetogenica associata all’utilizzo di una miscela d’aria arricchita in azoto in sub sovrappeso 

Bosco G et Al. SCIENTIFIC Reports | (2018) 8:2655 

Dieta chetogenica, riduzione ponderale e composizione corporea 

Cenci L, Eat Weight Disord 2018 DOI 10.1007/s40519-018-0576-0 

Dieta chetogenica e ipertrofia muscolare scheletrica: una relazione nemici-amici? 

Paoli A, Cancellara P, Pompei P, Moro T.J Hum Kinet. 2019 Aug 21;68:233-247 

Dieta chetogenica e microbiota: amici o nemici? 

Paoli A, Mancin L, Bianco A, Thomas E, Mota JF, Piccini F.Genes (Basel). 2019 Jul 15;10(7):534 

Effetto di una dieta chetogenica su donne sovrappeso con sindrome dell’ovaio policistico 

Paoli A, Mancin L, Giacona MC, Bianco A, Caprio M.J Transl Med. 2020 Feb 27;18(1):104 

Chetonemia e glicemia influenzano I livelli di appetito e le funzioni esecutive in donne sovrappeso durante due tipologie di dieta chetogenica 

Paoli A, Mancin L, Giacona MC, Bianco A, Caprio M.J Transl Med. 2020 Feb 27;18(1):104

TUTTI GLI STUDI SCIENTIFICI SONO SCARICABILI SUL SITO  WWW.GIANLUCAMECH.COM