Quali sono i migliori trattamenti per la cura della pelle matura

trattamenti pelle matura

Quali sono i migliori trattamenti per la cura della pelle matura

Categoria
Data
21/12/2022
Tempo di lettura

Se sei alla ricerca dei migliori trattamenti per la cura della pelle matura ti do una buona notizia: sei nel posto giusto. So bene che trattare una pelle matura, segnata dal tempo che passa, non sempre è semplice ed è per questo che è sempre utile avere dei consigli.

La skincare antiage prende sempre più piede e scegliere i migliori prodotti per la pelle matura è diventato più semplice che mai. Ecco cosa ti suggeriamo per una pelle perfetta che ti permetterà di considerare l’età solo un numero con poco senso.

Trattamenti per la cura della pelle matura: quello che devi sapere

Con il passare degli anni, con l’esposizione al sole e agli agenti atmosferici la nostra pelle invecchia. La comparsa delle prime rughe può essere vissuta come un vero e proprio trauma, proprio perché simbolo dell’età che avanza inesorabile. Fortunatamente, però, oggi la skincare ci aiuta a mantenere una pelle giovane e sana e a rallentare il processo di invecchiamento.

I trattamenti per la pelle matura sono tanti e sono diversi tra loro. Naturalmente, anche in questo caso non tutte le pelli sono simili e dovresti innanzitutto capire qual è il tuo tipo di pelle per poi trovare i prodotti più indicati per le tue esigenze.

Ma quali sono i segni tipici della pelle matura? Prima di parlare di trattamenti è utile fare un approfondimento. Possiamo dire che i primi segni di espressione iniziano a comparire già attorno ai 30 anni. Si concentrano soprattutto in alcune specifiche zone del nostro viso, che sono quelle più interessate dallo stress della mimica facciale. Quei piccoli segni che compaiono solitamente su contorno occhi e sulla fronte man mano che passa il tempo diventano più profondi, fino a comparire anche nella zona del contorno labbra.

Solitamente una pelle matura è seccapiù sottile. Con gli anni che passano diminuisce la tonicità e si perde elasticità. Il colorito diventa più pallido e compaiono le prime macchie dell’età.

Cause dell’invecchiamento cutaneo

Le cause dell’invecchiamento cutaneo sono molteplici. Abbiamo una serie di cause naturali da prendere in considerazione e che hanno direttamente a che fare con il tempo che passa e che peggiora l’aspetto della nostra pelle.

Innanzitutto, dopo i 30 anni si ha una minor sintesi di collagene di tipo I. Si tratta di un fenomeno del tutto naturale che, man mano, diventa sempre più evidente e fa ridurre lo spessore della pelle che di conseguenza perde la sua tipica compattezza giovanile. Lo stesso discorso lo si può fare anche per l’elastina. Anche questa proteina tende a degradarsi con il passare degli anni e la pelle perde elasticità. Infine, ti segnalo anche una variazione dei meccanismi di produzione di melanina che spesso porta con sé macchie dovute all’iperpigmentazione.

Ma non ci sono solo cause naturali. Influiscono anche:

  • stress
  • esposizione al sole
  • inquinamento ambientale
  • cattiva alimentazione
  • cattive abitudini come il fumo e l’eccessivo alcool.

Come scegliere i migliori trattamenti per la pelle matura

La skincare antietà deve essere formata da diversi step, proprio come nel caso di una pelle giovane. Si parte dalla detersione, un passaggio che deve sempre essere accurato e mai dimenticato. Un buon detergente antiage per pelli mature è quello che non deve mai mancare nel tuo beauty.

Ti consiglio anche di scegliere delle creme viso specifiche. Dalla crema giorno illuminante al contorno occhi antiage, passando per le creme notte e per le creme idratanti studiate proprio per contrastare la secchezza del viso che diventa sempre più evidente. Inoltre non devi mai dimenticare le maschere viso che sono molto utili per dare un boost in più alla pelle. Si tratta di una coccola da concedersi con cadenza settimanale che ti aiuta ad avere una pelle perfetta.